Cerca
lunedì 4 dicembre 2023 ..::  Benvenuto! » Volare in mongolfiera... » Le gare ::.. Registrazione  Login
 Le Gare Riduci

LE GARE
Le gare sono tutte prove di abilità e precisione. Durante il briefing, il direttore di gara comunicherà le prove che dovranno sostenere i piloti nel corso del volo.

Di seguito l’elenco ed una breve descrizione di alcune prove:


GOAL DICHIARATO DAL PILOTA (PDG)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker vicino ad un goal scelto e dichiarato da loro stessi prima del volo.

GOAL DICHIARATO DAL GIUDICE (JDG)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker vicino ad un goal prestabilito.

HESITATION WALTZ (HWZ)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker vicino ad uno tra vari goal predefiniti.

FLY IN (FIN)
I concorrenti troveranno le loro aree di decollo e cercheranno di lanciare il marker vicino ad un goal o target prestabilito.

FLY ON (FON)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker vicino ad un goal scelto e dichiarato da loro stessi durante il volo.

CACCIA ALLA VOLPE (HNH)
I concorrenti seguiranno un pallone volpe e cercheranno di lanciare il marker vicino ad un target esposto dalla volpe a non più di due metri sopravento alla cesta dopo l’atterraggio.

WATERSHIP DOWN (WSD)
I concorrenti voleranno verso il punto di decollo di un pallone volpe, seguiranno la volpe e cercheranno di lanciare il marker vicino al target esposto dalla volpe a non più di due metri sopravento alla cesta dopo l’atterraggio.

GORDON BENNETT MEMORIAL (GBM)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker vicino ad un goal prestabilito all’interno di una o più aree di punteggio.

AVVICINAMENTO CALCOLATO (CRT)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker vicino ad un goal stabilito all’interno di un’area di punteggio valida. L’area (o le aree) di punteggio avrà dei periodi stabiliti di tempo di validità.

CORSA AD UN’AREA (RTA)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker nel tempo più breve entro un’area (aree) di punteggio.

GOMITO (ELBOW) (ELB)
I concorrenti tenteranno di effettuare in volo il cambio di direzione più grande possibile.

AREA DEL TRIANGOLO (LAND RUN) (LRN)
I concorrenti tenteranno di ottenere la massima area del triangolo "A", "B" e "C"

DISTANZA MINIMA (MDT)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker il più vicino possibile al punto di decollo comune (CLP), dopo aver volato per un tempo minimo prestabilito.

IL VOLO PIU’ CORTO (SFL)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker il più vicino possibile al punto di decollo comune (CLP) all’interno di una o più aree di punteggio prestabilite.

DISTANZA MINIMA CON DUE LANCI (MDD)
I concorrenti cercheranno di lanciare due marker il più vicino possibile l’uno all’altro ma in aree di punteggio diverse.

TEMPO DI MASSIMA DISTANZA (XDT)

I concorrenti tenteranno di lanciare il marker il più lontano possibile dal punto di decollo comune (CLP), entro un tempo massimo stabilito.

DISTANZA MASSIMA (XDI)
I concorrenti cercheranno di lanciare il marker il più lontano possibile dal punto di decollo comune (CLP) all’interno di un’area (aree) di punteggio prestabilita.

DISTANZA MASSIMA TRA DUE LANCI (XDD)
I concorrenti cercheranno di lanciare due marker il più lontano possibile l’uno dall’altro nell’area (aree) di punteggio stabilita.

ANGOLO (ANG)
I concorrenti tenteranno di ottenere il maggior cambio di direzione rispetto ad una direzione prefissata. Il cambio di direzione è l’angolo tra la direzione fissata e la linea "A-B".


  
 Info Riduci

Sito dell'Associazione Sportiva SLOWIND a cura di Romina Agaci & Maurizio Saveri
Questo sito non è a scopo di lucro e può contenere anche materiale reperito dalla rete il cui copyright rimane dei rispettivi proprietari. Qualora foste gli autori di qualche files, immagine, video, audio o altro che non ne riporti la proprietà intellettuale, contattateci immediatamente e sarà nostra cura rimuovere tali contenuti oppure riportare il vostro nome come legittimi autori. GRAZIE.
Tutto il materiale presente può essere riprodotto o citato per uso esclusivamente personale e non commerciale purché accompagnato dall'indicazione della fonte
www.slowind.it.


  
Copyright (c) 2000-2006   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
DotNetNuke® is copyright 2002-2023 by DotNetNuke Corporation